
Rinvio a Giudizio: Cos’è, Come Funziona e Cosa Succede Dopo
Il processo di un’incriminazione trasferisce un caso al processo, ma cosa significa questo per l’imputato? Scopri i prossimi passi fondamentali.
Il processo di un’incriminazione trasferisce un caso al processo, ma cosa significa questo per l’imputato? Scopri i prossimi passi fondamentali.
Il giudizio direttissimo è un rito speciale previsto dagli artt. 449 e seguenti del c.p.p., applicabile in caso di flagranza, arresto cautelare o confessione. Consente di saltare l’udienza preliminare e fissare […]
La messa alla prova, introdotta con la legge n. 67/2014 (artt. 168‑bis e ss. c.p.), è una forma di probation giudiziale per reati minori: l’imputato può richiedere la sospensione del processo e […]
L’esercizio abusivo di una professione, previsto dall’art. 348 c.p., si configura quando una persona offre servizi per i quali serve una speciale abilitazione statale (es. medici, avvocati, ingegneri) senza avere titolo. La […]
Il maltrattamento di animali, previsto dall’art. 544‑ter c.p., punisce chi, per crudeltà o senza necessità , provoca lesioni o sottopone un animale a sevizie, fatiche o trattamenti nocivi. La pena è da […]
La concussione, disciplinata dall’art. 317 del Codice Penale, è un reato grave commesso da un pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio che, abusando del proprio potere, costringe qualcuno a consegnare […]
Quando si presenta o si riceve una denuncia penale, è normale sentirsi spaesati. Ma cosa succede davvero dopo una denuncia? Questo articolo, a cura dell’Avv. Vittorio L. De Chiara, penalista […]
Il reato di sostituzione di persona, previsto dall’art. 494 del Codice Penale, è sempre più diffuso, soprattutto nell’era digitale. Creare un falso profilo social, fingersi medico o utilizzare l’identità altrui […]
Commettere atti osceni in luogo pubblico è un illecito che in Italia può portare a sanzioni severe, dalla multa all’arresto. Ma cosa si intende esattamente per “atto osceno” e quando […]
La costituzione di parte civile è lo strumento che permette alla vittima di un reato di chiedere il risarcimento dei danni direttamente all’interno del processo penale, senza dover avviare una […]
La domanda di ogni proprietario frustrato è: “Posso staccare le utenze all’inquilino che non paga?”. La risposta della legge italiana è un secco “No”. Agire in questo modo non solo […]
Cosa succede quando un pubblico ufficiale si rifiuta di compiere un atto dovuto o non risponde a una richiesta entro 30 giorni? Entrambe queste condotte possono costituire il reato di […]
L’appropriazione indebita, disciplinata dall’articolo 646 del Codice Penale, è il reato che commette chi, avendo il possesso di denaro o di un bene mobile altrui, se ne appropria per sé […]
Ricevere il reddito di cittadinanza senza averne i requisiti non è una semplice irregolarità , ma un reato a tutti gli effetti. Il D.L. n. 4/2019, infatti, prevede sanzioni penali severe, […]
Le misure cautelari sono provvedimenti, come il carcere o gli arresti domiciliari, che limitano la libertà di una persona prima di una sentenza definitiva. Non sono una condanna anticipata, ma […]
La violenza domestica è un’ombra che si insinua nelle relazioni, spesso in modi che non lasciano lividi visibili. Non si tratta solo di violenza fisica, ma anche di abusi più […]
Lo stalking condominiale è un fenomeno purtroppo in aumento, che può avere gravi conseguenze sulla vita e la serenità delle vittime. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio cos’è lo stalking […]
Lasciare un commento offensivo su un social network come Facebook può sembrare un gesto impulsivo e senza peso, ma la legge italiana la pensa diversamente. Un insulto pubblico online, infatti, […]
Offendere l’onore di una persona presente, guardandola negli occhi o in una chat privata, costituisce il cosiddetto illecito di ingiuria. A seguito della depenalizzazione del 2016, l’ingiuria (ex art. 594 […]
Una condanna definitiva lascia una “macchia” sulla fedina penale che può creare ostacoli nel lavoro e nei concorsi. Sebbene non sia possibile “cancellare” un precedente penale dalla memoria dello Stato, […]